Diocesi di Belluno – Feltre

Consiglio Pastorale (05.02.2021)

Il Consiglio Pastorale si è riunito alle 20:00 per discutere su 5 punti chiave riguardanti le attività parrocchiali:

  1. Caritas – l’incontro con i 2 volontari della Caritas, Sigg. Silvia De Biasi e Filippo Antoniacomi, è nato dalla necessità di riconoscere questo gruppo dal punto di vista parrocchiale, fornendo una stanza dedicata allo svolgimento delle attività di ascolto, di preparazione dei pacchi e di contatto delle persone bisognose in modo da garantire la riservatezza di questo compito delicato che vede aumentare continuamente le richieste d’aiuto.
    Questa Associazione di volontari dovrebbe essere “vissuta”.
    Gradito sarebbe l’avvicinamento di persone volontarie che dedichino il tempo disponibile in modo da rendere la Caritas una struttura sempre efficiente, anche nei momenti di intenso lavoro, visto che il personale ora preposto risulta essere  sotto organico.
    Si è anche valutata la possibilità di sensibilizzare tutta la comunità a fungere da sentinella per segnalare i casi di persone, famiglie in difficoltà che per timidezza, per vergogna non hanno il coraggio di avvicinarsi alla Caritas.
  2. Quaresima e Giornate dello Spirito – le Giornate dello Spirito che si terranno giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 febbraio p.v. non sono di facile svolgimento a causa della pandemia che stiamo vivendo, si rende necessario valutare se svolgere le attività ON-LINE oppure in presenza in una stanza dedicata che possa garantire le distanza per poter svolgere gli incontri in tutta sicurezza.
    Il Consiglio Pastorale ritiene che questo percorso di ascolto se fatto in presenza resterebbe un ricordo indelebile nei nostri cuori.
  3. Catechesi – l’attività di catechismo prosegue con un gruppo di 27 ragazzi seguiti ora da una sola catechista, Sig.ra Emanuela De Peron, si rende pertanto necessario l’incontro con le catechiste per valutare al meglio lo svolgimento di quest’importante percorso per i nostri giovani parrocchiani, in modo da portarli alla Comunione preparati e riuscire a svolgere la/le celebrazioni rispettando le normative Covid.
  4. Grest e Campeggi  – due attività molto richieste soprattutto nel periodo estivo quest’anno richiedono un’attenzione particolare non tanto nel numero degli iscritti ma per le persone che dovranno seguire i nostri ragazzi. Servirà una persona adulta ogni 8/10 ragazzi, gli animatori dovranno essere maggiorenni e dovranno operare nel rispetto delle normative sanitarie anti-covid.
    Si rende pertanto necessario che il Consiglio Pastorale di Longarone e di Castellavazzo operino in modo da poter garantire il personale necessario per poter avviare questo servizio tanto richiesto dalle famiglie.
  5. Sito parrocchiale – ufficialmente è attivo il sito parrocchiale alla pagina parrocchielongarone.it creato dei nostri Parroci in particolare ringraziamo don Rinaldo che ha operato per rendere valido il sito in poco tempo, ora sta a noi coinvolgendo la comunità ad integrare notizie, attività e foto per rendere la nostra parrocchia appetibile sul web.

A nome del segretario
Igor Fanna