È pasqua per tutta la settimana pasquale. Via i pensieri vestiti di lutto! Oggi i filosofi parlano di pensiero “debole” o “liquido” per contrapporlo a quello “forte” di ieri. Perché non introdurre il pensiero “gioioso”? Un medico giapponese ha inserito le risate nel trattamento dei pazienti. L’esito sembra quanto mai positivo. Dunque, abbiamo un cortisone a portata di mano, perché lo usiamo così raramente?
Le risate di cui sopra esprimono la gioia di vivere, la fiducia, l’ottimismo, il vedere la realtà con lenti rosa, non nere. Questo “cortisone” o, se vogliamo, questo “vaccino”, noi cristiani, se crediamo veramente nella Pasqua, lo abbiamo veramente in abbondanza e può immunizzarci non solo dai virus di questo mondo, ma anche e soprattutto dal virus più micidiale e universale che non risparmia nessuno. Tale vaccino è Gesù Cristo il Risorto, il vincitore della morte, ed è a portata di tutti: lo si assume attraverso la fede in Lui, nella preghiera e nell’Eucaristia. Ed è del tutto gratuito! Usiamolo…