Diocesi di Belluno – Feltre

Le beatitudini del bambino (prima parte)

Beato il bambino che inizia la vita – e ogni giorno aggiungo io – incontrando un sorriso.
Beato il bambino che ha più attenzioni dell’auto pulita.
Beato il bambino che è circondato da tanto amore più che da tante cose.
Beato il bambino che non è guastato da eccesso di facilità.
Beato il bambino che non è ubriacato dalla televisione e dalla pubblicità (H.J.M. Nouwen).

Ho trovato queste beatitudini del bambino: sono dieci. Oggi pubblico le prima cinque. Mi sembra che possano essere molto utili non solo per i genitori, ma anche per i nonni, per poter accompagnare saggiamente il cammino della loro crescita umana e cristiana. Il sorriso quotidiano, l’attenzione prioritaria, l’amore preferenziale rispetto alle cose, l’aiuto ad affrontare le difficoltà senza toglierle del tutto, un po’ di digiuno di tv e una saggia guida nell’interpretare la pubblicità, sono regole che possono veramente far crescere “beato” ogni bambino. A domani le altre cinque.