Diocesi di Belluno – Feltre

Tre gocce di luce

Il saggio non dice tutto ciò che pensa, ma pensa tutto ciò che dice (Aristotele).
O Dio, dacci la serenità per accettare quello che non si può cambiare; il coraggio di cambiare quello che va cambiato, e la saggezza di distinguere l’uno dall’altro (R. Niembuhr).
Se più che a star bene, si pensasse a far bene, si finirebbe a star meglio (A. Manzoni).

La prima goccia di luce è veramente degna del grande filosofo greco, anche se è lapalissiana (evidente) e dovrebbe essere norma per tutti, non solo i saggi. La seconda goccia di luce, se praticata, diventa sicuramente fonte di serenità e ci farebbe evitare tanti problemi ed errori. La terza goccia di luce ha sapore di vangelo e sembra uscita non dalla mente di un poeta, ma dalla Parola di Dio.