La vita è di Dio. È Lui il Creatore, il Signore, il Padre della vita. Lui pone la sua immagine nel rapporto uomo-donna. Si tratta dell’espressione più grande di amore umano che noi conosciamo. Lui è l’amante della vita! Per questo genera: Perché è l’amore. Per questo è Padre: perché ama. Noi uomini diventiamo papà e mamme nella misura in cui amiamo la vita. Il problema della denatalità che colpisce il nostro mondo del benessere sta ad indicare un ribasso drammatico del nostro amore per la vita. Forse noi abbiamo altri amori. O forse ci manca l’amore? Forse ci ha preso l’egoismo? Quando parliamo di bambini, spesso ne facciamo una questione di tempo, di denaro, di cose materiali, Forse perché queste sono diventate più importanti della vita che il bambino porta con sé? Dovremmo chiederci quale posto occupa in noi l’amore per la vita. Il vero problema è l’amore per la vita. Non sono i bambini il problema, è il nostro amore per la vita (don Gabriele Bernardi).
La vera immagine e somiglianza di Dio non è né l’uomo, né la donna singolarmente presi, ma la copia umana e giustamente don Gabriele scrive che Dio pone la sua immagine nel rapporto uomo-donna. Dio è “Amore” e l’amore è tale solo se genera vita. Ecco perché Dio è Padre e Creatore. Quanto è vero che il vero problema della natalità è “l’amore per la vita”. Come dice don Gabriele: “Il problema della denatalità che colpisce il nostro mondo del benessere sta ad indicare un ribasso drammatico del nostro amore per la vita”.