Diocesi di Belluno – Feltre

Seminare sorrisi

Saremo saziati di felicità dalla visione del Verbo! Chi potrà mai conoscere tutti i tesori di sapienza e di scienza che Cristo racchiude in sé, nascosti nella povertà della sua carne? Le nostre conoscenze sono ora imperfette e incomplete, finché non venga il perfetto e il completo. Ma proprio per renderci capaci di questo egli, che è uguale al Padre nella forma di Dio e simile a noi nella forma di servo, ci trasforma a somiglianza di Dio. Divenuto figlio dell’uomo, lui unico figlio di Dio, rende figli di Dio molti figli degli uomini. Quale immensa ricchezza serba a chi lo teme e dona pienamente a quelli che sperano in lui! Ma che cosa sono quei tesori di sapienza e di scienza, che cosa quelle ricchezze divine, se non Dio stesso capace di colmarci pienamente, oltre ogni misura e per l’eternità? (S. Agostino).

Questa mattina, appena prima di leggere questo brano di S. Agostino, mi è capitato di leggere la breve preghiera che dice così: “Signore, ch’io non cerchi di raccogliere sorrisi quanto di seminarli”. Leggendola mi son posto la domanda: dove troviamo la capacità di seminare sorrisi in questa vita terrena che viviamo, “in questa valle di lacrime”? E la risposta mi è giunta subito dopo leggendo nel breviario le parole di S. Agostino: “Saremo saziati di felicità dalla visione del Verbo!”, quello che si è fatto carne, il bambino di Betlemme. La visione di quel bimbo scioglie la durezza del cuore che sembra, ormai, aver congelato la nostra capacità di donare un sorriso.