Diocesi di Belluno – Feltre

Pillole di saggezza

La pubblicità si può definire come la scienza di fermare l’intelligenza umana per il tempo necessario a spillare quattrini (Stephen Leacock).
È giusto lodare Dio quando c’è il sereno, e non solo invocare il sole quando c’è la pioggia (don Andrea Santoro ucciso nel 2006 in Turchia)

La pubblicità è diventata una vera scienza non tanto per dare risposte a dei bisogni, ma per creare i bisogni per commerciare prodotti. Nel passato erano i bisogni a creare i prodotti e la scienza era servizio dei bisogni. Oggi sono i prodotti pubblicizzati scientificamente a servizio del profitto di chi li produce e li vende. Ascoltare la pubblicità con occhio molto critico per non diventare degli idioti acquirenti.
Proprio ben detto ciò che ha scritto don Andrea Santoro sul lodare Dio quando il sole c’è e non solo invocarlo dopo la pioggia. Invocare sì, ma anche ringraziare. Questo ce lo insegna un’altra scienza molto più credibile: la fede.