Diocesi di Belluno – Feltre

Per evitare le critiche

C’è solo un modo per evitare le critiche:
non fare nulla, non dire nulla
e non essere nulla
(Aristotele).

Ti ricordi la canzone che cantava: “Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, tu sempre pietre in faccia prenderai” (Pierre Antoine Muraccioli). È la traduzione cantata dell’antico e sempre attuale pensiero di Aristotele. Per non ricevere critiche bisogna essere morti. Se sei vivo e non vivi da morto qualcuno sempre ti criticherà. Ignoralo totalmente. Solo di due soggetti devi temere le critiche: 1° la tua coscienza, 2° Il giudizio di Dio. Da parte tua segui la parola del vangelo: “Non giudicate e non sarete giudicati” (Lc 6,27).