Diocesi di Belluno – Feltre

Non si finisce mai di imparare

Isacco di Stella, grande monaco inglese del Medioevo, diceva: “Questo mondo serve l’uomo in due modi: nutrendolo e insegnandogli”. In realtà, è possibile che Dio abbia progettato infinite cose solo per il nostro piccolo stomaco e non anche per la nostra grande anima? Tutto è così pieno di messaggi e richiami! Proviamo ad andare a scuola del creato. Vado a scuola dell’acqua che non si ferma mai. Vado a scuola del fiore: rallegra, profuma e lascia intatto il silenzio. Vado a scuola delle radici che nel buio della terra credono al sole. Imparo dagli uccelli che sono nel mondo ma non impigliati nel mondo. Imparo dall’albero che sopporta il calore e dà agli altri la freschezza (Pino Pellegrino).

Visto che nei due messaggi precedenti ho invitato i miei lettori a cogliere le meraviglie del creato, continuo ancora sull’argomento per non solo godere e contemplare la natura, invitando tutti anche a lasciarci insegnare belle lezioni di vita come ha scritto il grande monaco inglese Isacco di Stella. La lezione continuerà anche domani.