Diocesi di Belluno – Feltre

Le meraviglie non mancano

Assapora tutto. Riempiti gli occhi di ciò che vedi intorno. Le orecchie di suoni, parole, silenzi. Sazia le narici del profumo di viole, di legna che brucia, di bucce d’arancio, di tartufo e di minestra. Assapora tutto, anche l’aria, e la noia sarà tua dipendente! (Maria Terzi).
Fin qui ho proclamato l’opera di Dio creatore. Ora, infine, dopo aver levato le mani e gli occhi dalle dimostrazioni ed averli sollevati al cielo, non mi resta che pregare devoto e supplice. O Signore e Creatore, ti ringrazio perché mi hai rallegrato nello studio della tua creazione, e ho esultato nella contemplazione dell’opera delle tue mani (Giovanni Keplero).

Ecco, in questi due brani sopracitati, la continuazione del messaggio di ieri sull’estate da scoprire e godere. Maria Terzi ci insegna a scoprire le meraviglie del creato che ci circondano. Keplero, il grande astronomo tedesco, scopritore che è la terra a girare attorno al sole e non viceversa, ci insegna a trasformare le meraviglie in cui ci troviamo immersi, in contemplazione e ringraziamento al Creatore che ce le ha profuse in sovrabbondanza, quasi esagerata.