Diocesi di Belluno – Feltre

Le leggi dell’amore

  • L’amore è come la luna: se non cresce, cala (proverbio cinese).
  • L’amore non si divide: si moltiplica.
  • L’amore non si vende, né si compra: si dona.
  • L’amore o è umile o non è.
  • L’amore prima di dire: “Ti do un bacio” dice: “Ti do una mano”.
  • L’amore che fa economia di amore non è vero amore.
  • Amare è ricondurre dolcemente una persona a se stessa.
  • Amare è costruire la felicità di qualcuno.
  • Amare è andare oltre al necessario, fino alla gratuità.

Anche saper amare è un’arte da imparare. L’amore vero ha le sue regole che bisogna conoscere e saper applicare, altrimenti ci si può illudere di amare, ma in realtà si può svuotare le nostre buone intenzioni e ottenere il contrario di quello che si vorrebbe.
Donna Prassede dei “promessi sposi” di Manzoni amava molto le sue idee e, pensando di far del bene, le voleva imporre anche agli altri anche contro la loro volontà. L’amore non si impone, lo si dona lasciando liberi gli altri di accoglierlo o meno. Gesù, che sapeva ben amare, non impose mai nulla a nessuno, ma propose il suo dono a tutti dicendo: “Se vuoi…”.