Diocesi di Belluno – Feltre

L’arte di aspettare

Viviamo in un mondo che freme fino alla frenesia. Non siamo capaci di attendere, anche quando siamo in fila cerchiamo di scavalcare chi ci sta davanti. Sappiamo bene che per  plasmare un bambino ci vorranno sempre nove mesi e, nonostante tutte le tecniche di accelerazione, le stagioni e i ritmi della natura sono costanti nel loro svolgersi (Card. Gianfranco Ravasi).

Saper aspettare è la sapienza dell’agricoltore che sa attendere con fiducia il tempo delle messi. L’attesa è tempo di riflessione, è segno di pacatezza, è preparazione alle sorprese della vita. Ecco perché la Chiesa propone ogni anno quattro settimane di attesa del Natale con il tempo dell’Avvento. È il tempo di una nascita, di una speranza, di una luce: Gesù di Nazareth, l’atteso delle genti, la speranza dei popoli, la luce del mondo. Buon Avvento nel desiderio dell’incontro con l’Atteso.