Auguro a tutti di spegnere almeno ottanta candeline. Ma, a conti fatti, l’età non conta più di tanto. Marconi aveva 21 anni quando compì il suo primo esperimento di trasmissione senza fili. Raffello morì a 37 anni; Leopardi e Chopin a 39 anni; Cristo a 33. Pascal a 18 anni inventava la prima macchina calcolatrice. Domenico Savio fu santo a 12 anni; Sant’Agnese fu martirizzata a 13, san Francesco divenne tutto quello che divenne entro I 45 anni… Il genio e la bontà non hanno età. La vita non è questione di anni: la vita è questione di vita (Pino Pellegrino).
Al giorno d’oggi l’augurio di arrivare a ottanta candeline è un po’ minuscolo. Io sarei già andato ormai da quasi 4 anni. Ma veramente il valore della vita non sta tanto nel numero degli anni, ma di come si vivono e di che cosa si riempiono. “Chi ha tempo, non aspetti tempo” dice l’antico proverbio.