Auguro a tutti di spegnere almeno ottanta candeline. Ma, a conti fatti, l’età non conta più di tanto. Marconi aveva 21 anni quando compì il suo primo esperimento di trasmissione senza fili. Raffaello morì a 37 anni; Leopardi e Chopin a 39 anni; Cristo a 33. Pascal a 16 anni già scriveva opere e a 18 anni inventava la prima macchina calcolatrice. Domenico Savio fu santo a 12 anni; sant’Agnese fu martirizzata a 13, san Francesco d’Assisi divenne tutto quel che divenne entro i 45 anni… Il genio e la bontà non hanno età. La vita non è questione di anni: la vita è questione di vita! (Pino Pellegrino).
Anche la vita, anzi soprattutto la vita, non è questione di quantità, ma di qualità. Uno può vivere anche 100 e più anni, ma se li vive solo vegetando, la sua esistenza ha il valore di un vegetale. Serve a poco. Tanta quantità di giorni, ma poca qualità di opere. Solo la bontà e l’amore (che è il genio più alto) la rendono veramente umana, anzi ne fanno un “capolavoro”.