Se vuoi tener pulita la città, comincia a spazzare davanti alla porta di casa tua (proverbio cinese)
La strada del “poi” conduce alla città del “mai” (proverbio spagnolo)
Pizzica te stesso ed impara come possono soffrire gli altri (proverbio giapponese)
Pensa ai tuoi difetti la prima parte della notte quando sei sveglio; pensa ai difetti degli altri nella seconda parte della notte quando dormi (proverbio cinese)
Oggi vi faccio dono di alcune briciole di sapienza che ci vengono dalle varie culture del mondo. È la sapienza che nasce dall’esperienza della vita vissuta e dal pensiero di chi osserva con attenzione i sentimenti umani.
- L’ecologia del mondo incomincia dalla nostra casa e solo noi possiamo curarla come si deve.
- Chi rimanda le sue decisioni sempre al “poi” non arriva “mai” a concludere nulla. Vale la pena citare una celebra frase del Metastasio. “Nel dubbio funesto, / Non parto, non resto, / Ma provo il martire / Che avrei nel partire, che avrei nel restar”.
- Se pensi a quanto ti fan male le malefatte degli altri nei tuoi confronti, imparerai a non farle tu agli altri.
- Il proverbio cinese conferma esattamente quello che dice un altro proverbio nostrano: “Noi portiamo due bisacce contenenti i difetti nostri e degli altri. Quella che contiene tutti i difetti degli altri la portiamo sul nostro petto perciò li vediamo facilmente. Quella con i nostri difetti personali la portiamo sulla schiena e stentiamo tanto a vederli”. Proviamo a invertire le bisacce e capiremo quanto dice il proverbio cinese.