Diocesi di Belluno – Feltre

La “cristoterapia”

Si trovi un uomo più riuscito di Cristo, una copia più perfetta di Lui! Le sue parole sapevano di bucato. Con la menzogna faceva cortocircuito. Amava il silenzio e i bambini. Aveva idee che allargano il mondo. Guardava quelli che nessuno guarda. Faceva il fratello a tempo pieno. Sapeva piangere. Credeva che in ogni uomo vi è un punto sano da qualche parte. Insegnava a vivere, non a dormire. Viveva come parlava. Morì per troppo amore. Certo la politica, la psicologia, la sociologia, la filosofia, l’economia possono aiutare a guarire il mondo, ma il rimedio più radicale e più sicuro resta sempre la “cristoterapia”. Qualora gli uomini si decidessero di misurarsi col Cristo la terra avrebbe la faccia più pulita e si metterebbe, finalmente, a girare dalla parte giusta (Pino Pellegrino).

Chi volesse avere una prova concretissima dell’efficacia infallibile della “Cristo terapia”, basta che conosca i frutti che questa terapia, praticata nelle comunità “Nuovi Orizzonti” di Chiara Amirante, operante anche a Vena d’Oro, in comune di Ponte nelle Alpi (BL) o le comunità “Cenacolo” di Sr. Elvira, presenti in tutti cinque i continenti, dove ormai milioni di giovani e adulti sono passati dagli “inferi di morte” in cui erano caduti, a una vera resurrezione di vita nuova che, non solo li ha liberati da ogni dipendenza nefasta, ma li ha anche trasformati in apostoli della “cristoterapia” per la salvezza di altri milioni di vittime di ogni dipendenza.