Diocesi di Belluno – Feltre

Illusione o allusione

Se la levata del sole o il suo tramonto avvenissero due o tre volte all’anno, la gente pagherebbe oro per  prenotarsi una poltrona in prima fila e godersi questo spettacolo, il più bello al mondo. E prenderemmo in affitto i binocoli (P. Pellegrino).
Gli indù, con una tetra ostinazione, non fanno altro che ripetere che tutto è “illusione”; ma noi, cristiani, crediamo che tutto sia “allusione” (Paul Clodel).

Per il credente cristiano, alba e tramonto e ogni altra bella creatura dell’universo sono splendidi riflessi del Creatore, sono le impronte digitali di Dio. In questo senso “tutto è allusione” e tutto invita non solo alla contemplazione, ma anche all’adorazione. Per questo noi cantiamo con piena convinzione: “Tutta la terra canta a Dio, loda la sua maestà”. Chi non ha questa fede arriva a dire, come gli indù, che tutto è illusione e, di conseguenza, tutto diventa “insipido”. Peccato!