Diocesi di Belluno – Feltre

Il cielo di Anna

Quando guardavo fuori dalla finestrella della terribile prigione da cui si vedeva solo un pezzettino di cielo e qualche raro uccello che lo attraversava, immergendomi nella profondità di Dio e della natura, mi sentivo profondamente felice. In un luogo dove è uno solo con il cielo, la natura e Dio, si sente che tutto è come deve essere e che Dio vuole vedere gli uomini felici nella semplice bellezza della natura (Anna Frank).

Durante la seconda guerra mondiale nei Paesi Bassi l’ebrea Anne Frank si nasconde. Dopo due anni i nazisti la scoprono. Nel 1945, 13 anni, muore nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Quale grande lezione ha lasciato all’umanità intera questa ragazzina ebrea scrivendo queste parole, nelle quali esprime, in modo così semplice e spontaneo, il segreto della felicità che si può trovare godere anche in un carcere di un campo di concentramento! Dio, cielo e natura: erano i motivi della sua felicità. Tutte cose che tutti possono godere sempre e del tutto gratuitamente. La felicità vera sta nell’interiorità del cuore umano che si sazia e gode non di cose materiali, ma di certezze spirituali e di bellezze naturali che abbondano ovunque, basta saperle vedere. E tu, dove cerchi la tua felicità?