Diocesi di Belluno – Feltre
Don Gabriele Bernardi

Dobbiamo imparare a volare

Per volare bisogna staccarsi da terra, elevarsi, prendere il peso del proprio corpo e portarlo in alto. Possiamo essere messi nell’impossibilità di volare perché prigionieri in una gabbia, o legati a qualcosa che ci trattiene. Oppure ci mancano le ali, o peggio, siamo impediti dalla paura. Si tratta sempre di mancanza di libertà. Chi non è libero non può volare, e chi vola trova la libertà. Si dice: “A me piace volare ma con un piede per terra”. Eppure solo volando in alto sentirai la leggerezza del tuo “corpo”, ti inoltrerai nel cielo, dall’alto vedrai molto meglio e di più la terra. L’alto che non ci appartiene è il nostro riferimento, la nostra misura, la nostra strada e la nostra meta. Le ali per permettere al tuo corpo di volare sono il dono e il servizio. Le ali che permettono alla tua volontà di volare sono i “sì” offerti alla coerenza, all’impegno e alla fatica del sacrificio, le ali che permettono alla tua mente di volare sono i desideri, i sogni, l’umiltà dell’ascolto. Le ali che fanno volare il tuo cuore sono il tuo amore e la tua fede. Tutto risulta inutile se non ti attira il cielo e se non ti impegni a vivere in terra con libertà. A volare si impara, ma se non voglio mettermi tra la terra e il cielo, non mi serve. Volare è andare incontro al cielo, “percorrerlo”. È rischioso, ma solo così la terra non diventa la nostra schiavitù e la nostra tomba. Dio si è fatto uomo, è venuto sulla terra, per portare noi in cielo, per insegnarci a volare.
don Gabriele

(Anno 2019 dalle parrocchie di Colle S. Lucia, Selva di Cadore e S. Fosca-Pescul)