La morte è una maestra che non sbaglia mai una parola, una maestra infallibile. Ecco quello che ci dice. Uomini, perché vi odiate, perché vi guardate in cagnesco, non vi salutate nemmeno, non vi aiutate? Siete tutti mortali! Tutti provvisori! Fate pace! Passate il poco tempo che avete a volervi bene, ad amarvi, per non sentire poi il rimorso di dover chiedere perdono alla fotografia di qualcuno.
Veramente la morte è una maestra infallibile se noi la sappiamo ascoltare! Credo che siamo tutti d’accordo con le parole di Pino Pellegrino qui sopra riportate. Dovremmo impararle a memoria, ma non tanto per tenerle presente nella mente, ma per viverle concretamente nella vita di ogni giorno. Sarebbero fonte di una saggezza che farebbe bella non solo la nostra vita personale, ma anche di tutta la società. E non solo nella vita presente, ma soprattutto nella vita futura, alla quale esse ci introducono.