Chi è scarso di silenzio è scarso di Dio. Chi non arriva al silenzio non arriva a Dio. È quaresima: riflettiamo sul silenzio. Le cose più grandi e più belle; le cose più ricche e più nobili avvengono nel silenzio. La rugiada è silenzio. L’alba è silenzio. Il fiore rallegra, […]
L’ANGOLO di don FABIO
Signore, ti raccomando le migliaia di bambini africani nudi, gambe sottili e ventri enormi, specialmente quelli che ho incontrato sulla pista vicina al villaggio di Agbetico. Tutti a mirare, intenti, con la fionda. Ma non era un gioco. Avvistavano i topolini e li colpivano alla nuca con sassolini rotondi. Poi […]
Visti gli effetti di una educazione a briglia sciolta (tutto lecito – mai dire no – dare tutto e subito – non castigare…) ecco come, oggi, si ritorna a parlare: “i ‘no’ aiutano a crescere” (Maria Luigia Pace, psicologa). “Un bambino abituato a regole è sicuramente un bambino, un ragazzo, […]
Tutto ciò che troppo dolce e caramelloso è contro l’uomo, contro il suo emergere (cioè vivere pienamente). È la croce che edifica! Senza gli scogli, le onde non arrivano in alto. Ecco perché William James, filosofo americano, era solito dire ai suoi studenti: “Fate ogni giorno due cose che non […]
Se parliamo di quaresima, con le sue rinunce-astinenze-digiuni, non lo facciamo per il gusto di voler soffrire. Parliamo di sacrifici, di tentazioni da vincere, lo facciamo per una ragione forte: per non smarrire la volontà. Chi ha smarrito la volontà ha smarrito tutto. Sant’Agostino diceva che “gli uomini sono volontà”. […]
L’importante non è quanto facciamo, bensì l’amore che poniamo in quello che facciamo. Gesù non ha detto: “Amate il mondo intero”, ma ha detto: “Amatevi l’un l’altro”. Non si può che amare uno per volta. Se uno guarda la quantità, si perde. E mentre si ferma a parlare della fame, […]
Tre sono le cose per cui sta salda la fede, perdura la devozione, resta la virtù: la preghiera, il digiuno, la misericordia (elemosina). Chi vuol trovare aperto verso di sé il cuore di Dio non chiuda il suo a chi lo supplica. Chi digiuna comprende bene cosa significhi per gli […]
Quando ero giovane facevo il rivoluzionario e tutte le mie preghiere erano: “Signore, aiutami a cambiare il mondo. Poi capii che la voglia di fare le rivoluzioni passa”. Arrivato a una certa età ho cambiato preghiera, ed ho detto: “Signore, dammi la grazia di cambiare, quelli che sono in contatto […]
Dopo il carnevale, la quaresima. Molto bene. La quaresima ci vuole. È il periodo più forte dell’anno. Il periodo di convertire che è nato uomo in “essere umano” e “cristiano” (Pino Pellegrino). La quaresima, se vissuta seriamente ci aiuta a compiere questa “conversione” indicandoci tre sentieri da percorrere: Il sentiero […]
La serenità è buona, sempre buona. La tristezza ci peggiora, mentre la gioia ci migliora (Pino Pellegrino). Cani che abbaiano talora mordono; uomini che ridono non sparano mai (Konrad Lorenz) La serenità è buona perché talora è sufficiente sorridere a una persona per farla esistere! (Franco Locci). Sì, veramente la […]