La Giustizia senza la forza è impotente; la forza senza la giustizia è tirannica. Bisogna dunque mettere insieme la giustizia e la forza; per giungervi bisogna far sì che ciò che è giusto sia forte e ciò che è forte sia giusto (Blaise Pascal). Ciò che è giusto diventa forte […]
L’ANGOLO di don FABIO
Non ci sono dubbi che negli ultimi millenni abbiamo fatto enormi progressi. Siamo riusciti a volare come gli uccelli, a nuotare sott’acqua come i pesci; andiamo sulla luna e mandiamo sonde su Marte. Ora siamo capaci di clonare la vita. Eppure con tutto questo progresso non siamo in pace né […]
Ci risiamo. Probabilmente tutti l’abbiamo pensato seguendo la nuova risalita dei dati su contagi, ricoveri e decessi. Quante volte è già successo? Due? Tre? E quante altre succederà? E se non è bastato tutto quello che abbiamo messo in campo, cosa servirà, ancora? Sembra essersi steso sul Paese una specie […]
Le cose, la ricchezza, non portano, di per sé, la felicità. Il cuore dell’uomo, infatti, ha bisogno di essere “riempito” e non soltanto “occupato”. Le cose occupano, non riempiono (Pino Pellegrino). L’uomo del nostro tempo, sazio, orgoglioso, potente si sta rivelando sempre più affamato, misero e debole. La ragione è […]
Da questo luogo sorgivo di fede, dalla terra del nostro padre Abramo, affermiamo che Dio è misericordioso e che l’offesa più blasfema è profanare il suo nome odiando il fratello. Ostilità, estremismo e violenza non nascono da un animo religioso: sono tradimenti della religione. E noi credenti non possiamo tacere […]
Un giorno ci nutrirà solo il pane che abbiamo dato da mangiare; ci disseterà solo l’acqua che abbiamo dato da bere; ci vestirà solo il vestito che abbiamo donato; ci rallegrerà solo il pellegrino che abbiamo ospitato. Ci consolerà solo la parola che abbiamo detto per confortare; ci guarderà solo […]
Un gran riccone si lamentò un giorno con un amico: “Tutti mi accusano di essere un avaro. Chissà perché! Lo san bene che quando morirò le mie ricchezze andranno ai poveri”. Allora l’amico gli raccontò la favola del maiale e della mucca. C’era una volta un maiale che si lamentava […]
Se ascolti la pubblicità ti fanno credere che… è peccato avere le ascelle sudate, l’alito cattivo, la forfora sui capelli… ti propongono saponi, dentifrici, deodoranti… mettono sotto i nostri occhi individui felici per una certa lavatrice, prestanti per una certa cintura elastica, liberi…, dalla pancia perché in tavola c’è un […]
Pregare non è tanto ottenere, quanto piuttosto diventare. La preghiera è vera non quando è Dio che sta ad ascoltare ciò che gli domandiamo, ma quando l’orante persevera a pregare fino a quando si mette lui ad ascoltare, e ascolta quello che Dio vuole (Søren Kierkegaard). Quanto è vera questa […]
Se parliamo di quaresima, con le sue rinunce-astinenze-digiuni, non lo facciamo per il gusto di voler soffrire. Parliamo di sacrifici, di tentazioni da vincere, lo facciamo per una ragione forte: per non smarrire la volontà. Chi ha smarrito la volontà ha smarrito tutto. Sant’Agostino diceva che “gli uomini sono volontà”. […]