Così scriveva 900 anni fa, nel 1095 per l’esattezza, Pietro l’Eremita, il famoso predicatore della prima crociata: Il mondo sta attraversando un periodo tormentato. La gioventù d’oggi non pensa più a niente, pensa solo a se stessa, non ha rispetto per i genitori e per i vecchi; i giovani sono […]
L’ANGOLO di don FABIO
Fratelli, amate l’uomo anche nel suo peccato… Amate la creazione divina, nel suo insieme e in ogni grano di sabbia. Amate ogni fogliuzza e ogni raggio di sole. Amate le piante, amate ogni cosa. Amate le bestie: Iddio ha dato loro il principio del pensiero e la gioia pacifica… Amate […]
È pasqua per tutta la settimana pasquale. Via i pensieri vestiti di lutto! Oggi i filosofi parlano di pensiero “debole” o “liquido” per contrapporlo a quello “forte” di ieri. Perché non introdurre il pensiero “gioioso”? Un medico giapponese ha inserito le risate nel trattamento dei pazienti. L’esito sembra quanto mai […]
La speranza cristiana ha i confini più larghi del dolore, più larghi della morte. Impedisce di pensare ai funerali come a trasporto di merce da discarica. La speranza cristiana è PASQUA! Ecco la differenza tra chi crede e chi non crede nella pasqua: chi non crede pensa al dolore solo […]
Oggi è Pasqua, anche se noi non siamo anime pasquali: il sepolcro si spalanca ugualmente e l’alleluia della vita esulta perfino nell’aria e nei campi; ma chi sulle strade dell’uomo, questa mattina, sa camminargli accanto e, lungo il cammino, risollevargli il cuore? Una cristianità che si incanta dietro memorie e […]
Ferite provocate dall’uomo alla natura: inquinamento atmosferico deforestazione (Amazonia-Africa-Oceania) rapina delle risorse naturali: petrolio-minerali-carbone-diamanti cementificazione del territorio surriscaldamento del globo – scioglimento dei ghiacciai… incendi… all’economia: liberalismo assoluto o capitalismo liberale diseguaglianze e squilibri economici dominio assoluto del mercato operazioni finanziarie: impero delle borse…
Avevo un ottimo rapporto con il Signore. Gli chiedevo delle cose, conversavo con lui, lo lodavo, lo ringraziavo… Ma avevo sempre la sgradevole sensazione che lui volesse che lo guardassi negli occhi… E io non lo facevo. Gli parlavo, ma distoglievo lo sguardo quando sentivo che mi stava guardando. Distoglievo […]
L’amore è come la luna: se non cresce, cala (proverbio cinese). L’amore non si divide: si moltiplica. L’amore non si vende, né si compra: si dona. L’amore o è umile o non è. L’amore prima di dire: “Ti do un bacio” dice: “Ti do una mano”. L’amore che fa economia […]
Iniziala Settimana Santa, la settimana che ci fa contemplare l’Amore supremo del Crocifisso. Per entrare meglio in questo mistero, vi presento in questi giorni alcuni pensieri sull’amore in generale e l’amore cristiano in particolare. Ecco i primi: Amare ed essere amati è come sentire il sole da tutte due le […]
Per tanto tempo mi sono chiesta perché il Buon Dio aveva delle preferenze, perché non tutte le anime ricevono un livello uguale di favori, e mi meravigliavo che avesse prodigato favori straordinari ai Santi che lo avevano offeso, come San Paolo, Sant’Agostino e che Egli costringeva, per dire così, ad […]