Diocesi di Belluno – Feltre

Buon uso del tempo

  • La gente che non è puntuale spreca il tempo degli altri come se fosse il proprio.
  • Dire “domani” qualche volta è prudenza, ma troppe volte è pigrizia e viltà.
  • Se perdi un’ora al mattino, la cercherai invano per tutta la giornata.
  • Ognuno ha l’età che si fa (Pino Pellegrino).

Chi, per abitudine, arriva in ritardo ai suoi appuntamenti ruba il tempo agli altri, nel senso che lo fa perdere inutilmente per i suoi ritardi. E chi rimanda spesso i suoi impegni al domani cade facilmente nel trabocchetto del “poi” espresso con questo saggio proverbio: “La strada del “poi” porta alla città del “mai”. E se perdi un’ora al mattino perdi una briciola d’oro come insegna l’altro proverbio: “Le ore del mattino, specialmente se “bonorive”, hanno l’oro in bocca”! Per quanto riguarda l’età è vero quanto diceva il grande filantropo francese Raul Follereau ottantenne: “Da 60 anni mi sento un ventenne”.