Diocesi di Belluno – Feltre

Bellezza dell’amore

  • Amare ed essere amato è come sentire il sole da tutte e due le parti (David Viscott).
  • L’amore è come l’esperanto: la lingua universale che tutti comprendono (Anonimo).
  • Le grandi anime sono come le nuvole: raccolgono per riversare ( Kālidāsa).
  • Una vita senza amore è come un acquario senz’acqua (G. Cesbron).
  • È facile amare chi sta lontano. Non è sempre facile amare chi vive vicino a noi (Teresa di Calcutta).

Finora ho cercato, nei miei messaggi quotidiani, di mostrarvi le bellezze del creato che qui nella nostra terra dolomitica hanno quasi esagerato nell’abbondanza (ma il bello, come il buono e il vero non è mai troppo) oggi vi presento solo alcune delle bellezze dell’amore. Amare è già bello in se stesso e riscalda chi lo riceve, ma essere amato completa la bellezza dell’amore e riscalda chi lo dona. L’amore è il linguaggio umano non solo capito da tutti, ma anche più gradito da tutti. Il bello dell’amore è che arricchisce sia chi lo riceve, ma anche chi lo dona. E una vita senza amore non serve a niente proprio come un acquario senza acqua. Certo, amare i lontani rischia di essere soltanto uno slancio illusorio e inconsistente, amare i vicini è certamente più concreto e impegnativo (non sempre facile).