Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta. Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte (Kahlil Gibran). Ci possono essere affermazioni più ovvie di queste riportate sopra? Eppure sono di un […]
Segreteria
Se guardiamo nella Bibbia “i castighi di Dio”, scopriremo che non avevano il compito di punire, ma quello di proteggere, purificare, liberare, correggere, “condurre a sé”. Quelli che uccidono, distruggono, schiavizzano, condannano, sono i castighi degli uomini, quei castighi che gli uomini danno a sé stessi con le loro scelte. […]
Dio, bellezza infinita, tu hai sparso lo splendore della tua bellezza sui fiori, nelle stelle, nel gioco di colori della natura, sul volto e l’aspetto degli uomini. Tu ci hai dato gli occhi per percepire questo tuo splendore tramite la creazione e la comprensione della bellezza e dell’arte umana. Tu ci […]
“Grazie”, “scusa”, “per favore”… sono parole da non perdere! Quando si smette di dire certe parole, si smette anche di pensarle (Papa Francesco). Il denaro fa l’uomo ricco, la buona educazione lo fa signore (Totò). Non c’è solo l’inquinamento alla grande delle industrie; c’è soprattutto l’inquinamento spicciolo della maleducazione e […]
Un granello di sabbia… da una cosa così piccola possono nascere i deserti così grandi. In una manciata di neve fresca vi sono 500.000 cristalli. In 1 centimetro di cubo del nostro fegato vi sono ben 200 milioni di cellule. Metti tanti bocconi di pane buttati via ogni giorno e […]
Alla larga dalla saggezza di chi non piange, dalla filosofia che non ride, dalla grandezza di chi non si inchina davanti ai bambini (Kalhil Gibran). Chi non sa piangere non è un saggio, ma un sasso: duro, freddo, morto, senza cuore e senza testa. Come non si può piangere di […]
Amo la vita. È lieta nelle erbe, nei fiori, nel volo degli uccelli novelli. Amo la vita. È forte nel pino che affossa tra i sassi le forti radici e curva la chioma ai venti violenti, ma s’alza più verde, più audace, più ampia passata la furia. Io amo la vita […]
Beato il bambino che inizia la vita – e ogni giorno aggiungo io – incontrando un sorriso. Beato il bambino che ha più attenzioni dell’auto pulita. Beato il bambino che è circondato da tanto amore più che da tante cose. Beato il bambino che non è guastato da eccesso di […]
Liberaci dalla ricerca dell’eccezionale: facci capire che il santo è povero di orpelli e anche di ori: passa per strada e nessuno lo conosce. Fa’ che amiamo la povertà di questo anonimato, che amiamo anche noi passare inosservati, scomparire all’angolo della strada e che nessuno ci guardi dietro. Dacci di […]
La speranza vede la spiga quando i miei occhi non vedono che il seme che marcisce (Primo Mazzolari). Bellissima questa descrizione della speranza! E assolutamente vera. È la più bella definizione della speranza cristiana: vede la Pasqua anche quando si sale il Calvario; la resurrezione dopo la morte; il premio […]