Diocesi di Belluno – Feltre

Altri consigli per vacanze intelligenti

Mattino e sera un pensiero al buon Dio. In fondo, dopo tutto quello che ci dà, non si merita un bel “grazie”? Coltiva qualche hobby. È vero che il lavoro fa l’uomo, ma è l’hobby che lo decora. Goditi un bel libro. Chi legge può viaggiare nei paesi più lontani, stando seduto. Ricordati di tutti quelli che non hanno la fortuna di andare in vacanza. È un pensiero che aiuta ad essere meno esigenti e più riconoscenti (Pino Pellegrino).

Anche le vacanze, passate in casa o altrove (al mare o in montagna, in campagna), sono un dono che fa bene alla vita. E ogni dono ricevuto merita un doveroso grazie. Lo facciamo sicuramente con le persone che ci gratificano dei loro doni, perché non farlo con “Colui che è il datore di ogni bene”? Un bel hobby è un lavoro che fa piacevole la vita, quasi come lo stipendio del lavoro. Leggere un bel libro non solo è come viaggiare stando seduti, ma anche viaggiare (con la fantasia, con il cuore, con la mente, con l’anima…) e tutto gratuitamente. Bellissimo il consiglio di ricordarsi dei meno fortunati che non possono permettersi di andare in vacanza. Pratichiamolo.