Diocesi di Belluno – Feltre

Agire come se… pregare come se…

Agiamo come se tutto dipendesse da noi; preghiamo come se tutto dipendesse da Dio. Guardiamo Dio, guardiamo noi: vedremo una misericordia divina tutta sollecita della nostra miseria e una nostra miseria oggetto continuo della misericordia divina. Qui occorre un realismo sereno e ottimista (Papa Albino Luciani).

Ottimo il primo pensiero di Luciani: agiamo come se… preghiamo come se… Traduce bene il senso del proverbio popolare: “Aiutati (metticela tutta) che il ciel t’aiuta”. Solo se noi ci mettiamo la nostra parte di impegno possiamo chiedere a Dio che ci metta poi Lui il suo aiuto. E altrettanto ottimo il secondo pensiero sulla misericordia divina e la nostra miseria umana: la seconda guarda con fiducia sicura alla prima che la fa oggetto di una attenzione benevola. Misericordia divina e miseria umana si richiamano a vicenda. Questo è sano realismo e sicuro ottimismo. E qui il Papa aggiunge una frase del Faber: “Una persona malinconica (senza fiducia e ottimismo) non sarà mai un guarito, ma solo un convalescente all’ospedale di Dio”.