La nostra epoca è orgogliosa delle macchine che pensano,
ma sospettosa degli uomini che cercano di farlo (Bruce Beresford).
Sembra un paradosso, ma è la verità. La tecnologia più avanzata sta fabbricando “macchine che pensano”. Impossibile, perché il pensiero è una facoltà tutta spirituale e nessuna cosa materiale può esprimere un pensiero. Al massimo imita il pensiero già pensato dall’uomo. Ma che ci sia tanta gente che è sospettosa di chi cerca di pensare con la propria testa è verissimo. Ad esempio, tutta la pubblicità diffida di chi pensa con la propria testa e fa di tutto per condizionare ai propri interessi il pensiero dei consumatori. Il caso più eclatante di questo sospetto è stato nei confronti di Gesù Cristo (il Verbo di Dio, cioè il pensiero di Dio). Lo hanno eliminato. E dietro di Lui, quanti uomini sono stati eliminati o fortemente sospettati, per aver pensato pensieri nuovi, oltre i luoghi comuni, le tradizioni inveterate, gli schemi prefabbricati. Qualche esempio? Martin Luther King, Gandhi, Charles De Foucauld.