Diocesi di Belluno – Feltre

Ciò che conta è l’immagine

Oggi il gran problema è “sembrare”. Si può essere mascalzoni, ma la cravatta giusta, al momento giusto, aggiusta tutto. Ciò che conta è l’immagine. Tutto è spettacolo, tutto è look. Appaio, dunque sono! La mania esibizionista è arrivata anche nella scuola. La cartella è scomparsa: ora c’è lo zainetto con tutto il seguito di astucci, penne, albi, quaderni “griffati”, vale a dire firmati da uno stilista o da una grande ditta. Più la firma è alta, più il prezzo lievita. Lievita pure la cultura e l’educazione? (Pino Pellegrino).

Senza generalizzare, ma spesse volte è così. E’ il fariseismo dei nostri giorni. Gesù diceva dei farisei del suo tempo: “Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange” (Mt, 23, 1-13). “L’uomo guarda l’apparenza, il Signore guarda il cuore” (1Samuele 16,7). Il buon senso dice che, tutto sommato, l’esterno conta poco. “Vesti una fascina e pare una regina; vesti uno zuccone e pare un barone”. Veramente saggio il proverbio: “non tutto ciò che luccica è oro”.