Non interessa che il pianista sia basso: ciò che conta è che sia grande l’esecuzione. Pensiamo ad un san Francesco d’Assisi, uno scricciolo d’uomo, ma bruciato di «serafico ardore». Idropico, segnato dalle stigmate, ha dettato, in piena cecità, alla fine dei suoi giorni, il «Cantico delle creature». Pensiamo a quel […]
Archivi Mensili: Agosto 2021
La via dell’uomo sta tutta nel “se”. “Se” ognuno aiutasse gli altri, tutti sarebbero aiutati. “Se” si mettesse un po’ di poesia, la “prosa” diventerebbe “rosa”. “Se” ognuno ogni mattina deponesse un fiore di bontà sulla strada, le nostre città, i nostri paesi, sarebbero primavere. Questo aforisma di oggi assomiglia […]
Ci sono persone che parlano un momento prima di pensare (Monia Ghesini). Voce dal sen fuggita, poi richiamar non vale; non si trattien lo strale, quando dall’arco uscì (Pietro Metastasio). Chi poco pensa, molto erra (Leonardo da Vinci). Parlare prima di pensare è un disastro. Quante cafonate escono dalla bocca […]
Nessuno vive sempre in cima alla montagna. È bello salirvi di tanto in tanto. Per ispirarsi ed avere nuove prospettive, ma poi bisogna ridiscendere. La vita si vive a valle. È lì che ci sono le fattorie, gli orti e i frutteti, è lì che si ara la terra e […]
Un uomo riposava beato all’ombra di un albero quando un amico gli disse: “Ehi, perché non vai a fare un po’ di legna?”. “A che scopo?”. Per venderla. Con il denaro ricavato puoi comperare un asino e distribuire la legna di casa tua. Così guadagnerai altri soldi e potrai acquistarti […]
Prima goccia: L’orgoglio fa colazione con l’abbondanza, pranza con la povertà e cena con la miseria (Benjamin Franklin). Seconda goccia: Potenza dell’umiltà! La bassa marea porta le isole ad unirsi. Terza goccia: Le spighe vuote hanno la testa alta (Pino Pellegrino). Interessante il menù dell’orgoglio descritto da Franklin (padre fondatore […]
Non sprechiamo i bambini! Sono tutti musicali. Sono carichi di futuro. Hanno occhi da estasi. Non sprechiamo i bambini! Il silenzio dei bambini fa nascere la notte. Che succederebbe se tutti sparissero dal mondo? Non sprechiamo i bambini! Sono l’unica cosa innocente che ci è rimasta; le sole facce sveglie […]
Le vacanze si possono vivere in tre modi: o vedendo cose nuove con occhi nuovi (ottimo): o vedendo cose nuove con occhi vecchi (inutile); o vedendo cose solite con occhi nuovi (intelligente) (Pino Pellegrino). Avere occhi nuovi significa non “vedere solamente” le cose, la natura, le persone, (anche gli animali […]
Come parlar di Dio ai nostri ragazzi distratti, ai nostri ragazzi tele-fissati che vedono immagini in continuazione, che non vedono che cose, sempre più cose? Troviamo la risposta in questa riflessione di due simpatici scrittori. Come far bere un asino che non ha sete? Con le bastonate? Ma l’asino è […]
Gli alberelli, i cespugli e i fiori devono soffrire quando mi vedono passare frettoloso e senza sguardo per la festa che mi preparano, per la gioia che mi offrono. Rinascono per me, si vestono di foglie e di fiori per me, profondono sul mattino i loro profumi, tra il bacio […]