Assapora tutto. Riempiti gli occhi di ciò che vedi intorno. Le orecchie di suoni, parole, silenzi. Sazia le narici del profumo di viole, di legna che brucia, di bucce d’arancio, di tartufo e di minestra. Assapora tutto, anche l’aria, e la noia sarà tua dipendente! (Maria Terzi). Fin qui ho […]
Archivi Mensili: Giugno 2021
L’estate è il trionfo della luce e del colore. Le albicocche scoppiano di sole. I papaveri fioriscono con occhi allegri e spensierati. L’alba è infuocata. Il sole spunta, fiammante, dal mare. È la luce che ha risvegliato tutto: le piccole frecce di vita palpitante che sono le lucertole, i gioiellini […]
Ieri, durante il funerale di Mariangela Collarin, prima della benedizione finale, l’amica Adriana – a nome di un gruppo di amiche di Fortogna – l’ha ricordata con parole molto belle e molto toccanti che pubblichiamo anche perché la memoria di questa donna davvero straordinaria non si perda. E un’altra sua […]
È molto più importante accendere una piccola candela che maledire l’oscurità”. Forse qualche volta anch’io, in questo piccolo spazio di riflessione, mi sono lasciato un po’ abbandonare alla tentazione della lamentela. È, questo, un atteggiamento facile da adottare ed è per questo che è così comune: la politica è corrotta, […]
Umiltà è: ridere di se stessi prima che inizino gli altri; è fare come l’albero carico di frutti che si china verso tutti; è l’attenzione all’altro da sé così piena che l’io sparisce; è salutare per primo è dare la precedenza; è fare sentire grande il piccolo; essere felici per […]
Orgoglio dei cieli è il limpido firmamento, spettacolo celeste in una visione di gloria! Il sole mentre appare nel suo sorgere proclama: “Che meraviglia è l’opera dell’Altissimo”. Bellezza del cielo la gloria degli astri. Osserva l’arcobaleno e benedici colui che l’ha fatto, bellissimo nel suo splendore. Avvolge il cielo con […]
A furia di destra e sinistra, l’uomo ha dimenticato che c’è un alto e un basso… Eppure non c’è altra via d’uscita sulla terra che andare più in Alto (Aleksandr Solženicyn). Non conosciamo mai la nostra altezza, finché non siamo chiamati ad alzarci. E se siamo fedeli al nostro compito, […]
C’era un lavoro importante da fare e OGNUNO era sicuro che QUALCUNO lo avrebbe fatto. CIASCUNO avrebbe potuto farlo, ma NESSUNO lo fece. Finì che CIASCUNO incolpò QUALCUNO, perché NESSUNO fece ciò che OGNUNO avrebbe potuto fare. Questa storiella delle 4 persone anonime sembra quasi la fotografia della gestione di […]
Un professore di filosofia era in piedi davanti alla sua classe e aveva davanti a se alcuni oggetti. Quando la lezione cominciò, senza proferire parola il professore prese un grosso vaso per la maionese, vuoto, e lo riempì con delle rocce di 5-6 cm di diametro. Quando egli chiese agli […]
Il pericolo del passato era che gli uomini fossero schiavi. Il pericolo del futuro è che diventino robot (Erich Fromm) Noi non vogliamo e non dobbiamo essere né schiavi né robot. Ma il pericolo oggi è veramente reale, sia di essere schiavi, sia di essere robot. Schiavi del pil, dello […]