Dalla ferita esce sangue, ma entra saggezza (proverbio africano). Portare la corona non salva dal mal di testa (proverbio inglese). Una briciola d’oro non può comprare una briciola di tempo (proverbio cinese). L’uomo non vive cento anni e si tormenta per mille (proverbio popolare). Il proverbio africano esprime una verità […]
Archivi Mensili: Maggio 2021
Si gira pagina, capitolo chiuso! È esplosa la voglia di ricominciare, di lasciare tutto alle spalle… euforia generalizzata, palpabile, incontenibile. Ma sì, forse non era reale, forse è stato solo un brutto sogno. Bisogna dimenticare. Ma non tutti possono, vogliono o riusciranno a dimenticare. Non chi ha ancora i piedi […]
Se vuoi tener pulita la città, comincia a spazzare davanti alla porta di casa tua (proverbio cinese) La strada del “poi” conduce alla città del “mai” (proverbio spagnolo) Pizzica te stesso ed impara come possono soffrire gli altri (proverbio giapponese) Pensa ai tuoi difetti la prima parte della notte quando […]
Oggi l’uomo è ingolfato dalle cose. Cose, cose, sempre più cose. Il guaio è che le cose non sono innocue: creano mentalità, creano addirittura una “filosofia” che, per intenderci chiameremo “cosismo”. Ebbene, il “cosismo” è un colosso che dovrebbe far riflettere. Le cose finiscono con l’avere più importanza delle persone. […]
Un caro augurio a William Sacchet per la sua prima comunione. E’ stata una celebrazione solenne questa di Podenzoi che ha visto la partecipazione dei suoi compagni di catechismo di Longarone e delle catechiste che lo hanno accompagnato durante la formazione: Martina e Manuela. L’emozione era palpabile e ha riempito […]
Un giorno vidi per strada una ragazzina che tremava di freddo, aveva un vestitino leggero e ben poca speranza in un pasto decente. Mi arrabbiai e dissi a Dio: “Perché permetti questo? Perché non fai qualcosa?”. Per un po’ Dio non disse nulla. Poi, improvvisamente, quella notte mi rispose: “Certo […]
Amare l’umanità non è una gran fatica: faticoso è amare l’uomo della porta accanto (Mafalda). Io amo l’umanità… è la gente che non sopporto (Linus). I miserabili del mondo possono essere amati, ma chinarsi sul poveraccio che trovi per strada è ben più arduo, come ci ha insegnato Gesù nella […]
Quando guardavo fuori dalla finestrella della terribile prigione da cui si vedeva solo un pezzettino di cielo e qualche raro uccello che lo attraversava, immergendomi nella profondità di Dio e della natura, mi sentivo profondamente felice. In un luogo dove è uno solo con il cielo, la natura e Dio, […]
Gli animali non sono un rischio: sono tutti programmati, non hanno che da svolgersi. Neanche l stelle, né i soli sono un rischio: sono rigorosamente determinati. Insomma, tutto è necessità, solo l’uomo è possibilità; tutto accade, solo l’uomo può far esistere qualcosa. Cosa faranno le piccole mani di quel bambino […]
Oggi la Chiesa celebra la festa di san Giuseppe lavoratore. L’occasione, in questi tempi di crisi, per rivalutare la visione biblica del lavoro. Storicamente il primo maggio è una festa laica, nata per sottolineare le conquiste operate dai lavoratori grazie a lotte sindacali che, nel passato, hanno coinvolto molte persone […]