Diocesi di Belluno – Feltre

Santità e umorismo

Non si può essere santi senza avere il senso dell’umorismo. Durante l’ingresso a Venezia come patriarca, mentre il solenne corteo faceva ala alla gondola d’onore, un gabbiano a volo radente, sporcò la porpora del futuro papa Giovanni XXIII. Gelo tra gli astanti. Ma lui, sorridendo: “Sarebbe stato molto peggio se le mucche volassero” (Pino Pellegrino).

Siamo ancora in tempo di carnevale, tempo in cui “ogni scherzo vale”. Tempo del sano umorismo. E il “sano” umorismo va perfettamente d’accordo con la santità, come dimostra questo simpatico aneddoto dell’ex patriarca di Venezia, oggi conosciuto col nome di San Giovanni XXIII. E come dimostra la famosa preghiera di San Tommaso Moro (1478-1535), che è stato un umanista e fervente cattolico inglese: “Signore, liberami dal muso lungo. Tu non sei lagnoso, Tu non sei noioso, Tu non sei piagnoso. Oh Signore, fa che, una buona volta, mostri Chi tu sei: Tu sei festa! … Così un giorno, (il più lontano possibile, per favore!) ti sentirò dire: “Ero malinconico, ma tu mi hai rallegrato con il tuo sorriso: entra nella eterna gioia del mio paradiso. Amen”.