Diocesi di Belluno – Feltre

Proverbi di Salomone (preambolo)

Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d’Israele, per conoscere la sapienza e la disciplina, per capire i detti profondi, per acquistare un’istruzione illuminata, equità, giustizia e rettitudine, per dare agli inesperti l’accortezza, ai giovani conoscenza e riflessione. Ascolti il saggio e aumenterà il sapere, e l’uomo accorto acquisterà il dono del consiglio, per comprendere proverbi e allegorie, le massime dei saggi e i loro enigmi (Pr 1,1-6).

Nel breviario di questi giorni, all’ora del mattutino, si legge il libro biblico dei proverbi, attribuito al re Salomone, rimasto famoso nella storia per la sua sapienza, tanto che c’è il detto “la sapienza di Salomone”. L’ho trovato interessantissimo e degno di proporlo come “gocce di sapienza” anche ai lettori dei miei messaggi quotidiani. Sono “detti profondi, per acquistare un’istruzione illuminata, per dare agli inesperti l’accortezza, ai giovani conoscenza e riflessione. Ascolti il saggio (il lettore) e aumenterà il sapere”. Buona lettura.