Diocesi di Belluno – Feltre

Le due vie dell’uomo

  • La memoria del giusto è in benedizione, il nome degli empi svanisce.
  • Chi cammina nell’integrità va sicuro, chi rende tortuose le sue vie sarà scoperto.
  • L’odio suscita litigi, l’amore ricopre ogni colpa.
  • Il salario del giusto serve per la vita, il guadagno dell’empio è per i vizi.
  • Placano l’odio le labbra sincere, chi diffonde la calunnia è uno stolto.
  • Nel molto parlare non manca la colpa, chi frena le labbra è prudente.
    (Libro dei Proverbi, 10).

Tutti questi proverbi sono d’accordo nell’affermare un’unica cosa: che la rettitudine, la virtù, il bene portano sempre benedizione, onore, sicurezza e salvezza, mentre l’empietà, l’odio, la disonestà, il vizio porta sempre alla perdizione, alla rovina, alla infamia. Il guaio è che la strada della perdizione e del vizio è larga e molti la percorrono, mentre la via della salvezza è stretta, faticosa e pochi la frequentano. Purtroppo le sirene del male trovano molto più ascolto e pubblicità che non le voci del bene spesso soffocate dalle mode del momento e dal “così fan tutti”.