Accettare le diversità e saperle comporre nella comunione è un’altra cosa indispensabile. La diversità è voluta da Dio. La diversità è una ricchezza, purché non diventi contrasto. L’immagine più bella mi pare che l’abbia trovata Ignazio di Antiochia quando ha detto che siamo come una cetra, che ha parecchie corde, […]
L’ANGOLO di don FABIO
Al termine della strada non c’è la strada, ma il traguardo. Al termine della scalata non c’è la scalata, ma la sommità. Al termine della notte non c’è la notte, ma l’aurora. Al termine dell’inverno non c’è l’inverno, ma la primavera. Al termine della morte non c’è la morte, ma […]
Il saggio mette un pizzico di sale in tutto quello che dice e un pizzico di zucchero in tutto quello che sente (proverbio tibetano) Avere un po’ di sale in testa vuol dire avere sapienza e saggezza da usare sempre quando si parla, e mettere un pizzico di zucchero in […]
La nostra casa, Signore, sia salda, perché fondata su di te, che sei la roccia; luminosa, perché illuminata da te, che sei la luce; serena perché guardata da te, che sei la gioia; silente, perché governata da te, che sei la pace; ospitale, perché abitata da te, che sei l’amore. […]
Desidero tanto che, in questo tempo che ci è dato di vivere, riconoscendo la dignità di ogni persona umana, possiamo far rinascere tra tutti un’aspirazione mondiale alla fraternità. Tra tutti: «Ecco un bellissimo segreto per sognare e rendere la nostra vita una bella avventura. Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti […]
«Fratelli tutti», scriveva San Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Tra i suoi consigli voglio evidenziarne uno, nel quale invita a un amore che va al di là delle barriere della geografia e dello […]
Il miglior uomo della storia, si chiama “Gesù Cristo” in ebraico “Yeshua ha Mashiah”. Non aveva servi e lo chiamavano “Signore”. Non aveva lauree e lo chiamavano “Maestro”. Non aveva esercito e i re lo temevano. Non ha vinto battaglie militari e nonostante ciò ha conquistato il mondo. Non ha […]
O siamo fratelli o crolla tutto. È questa la sfida del nostro secolo, la sfida dei nostri tempi. Non c’è alternativa: o costruiremo insieme l’avvenire o non ci sarà futuro. Giovedì 4 febbraio 2021, ad Abu Dhabi, a memoria della firma del documento sulla Fratellanza umana siglato due anni fa […]
Qualche mattina fa, tornavo da Longarone a Fortogna verso le 8:30. Attraversando Longarone a quell’ora ebbi il modo di vedere, dalla canonica alla prima rotonda del paese, ben 4 volte delle persone, uomini e donne, che portavano i loro cani o cagnolini, qualcuno anche con due o tre, a fare […]
Il grande studioso Teilhard de Chardin diceva che la gioia di vivere è la più grande potenza cosmica. E in un altro ha affermato, giustamente, che il mondo non è di chi si alza presto, ma di chi è felice di alzarsi. Solo chi è contento di vivere può affrontare […]