Pulizia dell’atmosfera dallo smog e dalle polveri infette risparmio di una quantità enorme di carburante (aerei, navi, camion, auto, ecc.) riunite tante famiglie e ritrovato il dialogo familiare abbassamento delle polemiche infuocate-le contrapposizioni violente nella vita politica e sociale rallentamento del ritmo frenetico del vivere moderno umiliazione dell’orgoglio presuntuoso della […]
L’ANGOLO di don FABIO
Dunque, passa all’amore. Intanto all’amore di te stesso. Solo chi accetta se stesso, sa accettare gli altri. Solo chi sa convivere con se stesso, sa convivere con gli altri. Solo chi sa amare se stesso, sa amare gli altri. Che fare dunque? Guardati con occhio buono. Non esiste persona sbagliata […]
L’uomo di questi tempi ha fatto molti guadagni, ma ha fatto anche la perdita più grande: quella della meraviglia. Ha perso la capacità di fare “oh” con la bocca e con il cuore che cerca di scappare fuori come un uccello dalla gabbia. Questa perdita è segno di vecchiaia; forse […]
Le cose, la ricchezza, non portano, di per sé, la felicità. Il cuore dell’uomo, infatti, ha bisogno di essere “riempito” e non soltanto “occupato”. Le cose occupano, non riempiono (Pino Pellegrino) L’uomo del nostro tempo, sazio, orgoglioso, potente si sta rivelando sempre più affamato, misero e debole. La ragione è […]
Rosanna Benzi, questa ragazza nata in un piccolo paese dell’alessandrino, che a 13 anni, una mattina, si svegliò paralizzata dalla poliomielite, aveva in sé una fierezza, un orgoglio e un’energia tali da permetterle non solo di sopravvivere, ma di vivere con pienezza e perfino con allegria: “Forse qualcuno può scegliere […]
Quando il tuo battello (la tua vita), ancorato da molto tempo nel porto, ti lascerà l’impressione ingannatrice di essere una casa (una stabile dimora), quando il tuo battello comincerà a mettere radici nell’immobilità del molo (la tua terra), prendi il largo. È necessario salvare, a qualunque presso, l’anima viaggiatrice del […]
Amo la vita. È lieta nelle erbe, nei fiori, nel volo degli uccelli novelli. Amo la vita. È forte nel pino che affossa tra i sassi le forti radici e curva la chioma ai venti violenti, ma s’alza più verde, più audace, più ampia passata la furia. Io amo la […]
Centocinquantatre centimetri di statura, ma tanta, tanta superbia. Questo era Ignazio di Loyola, ultimogenito di una nobile famiglia basca. Era un giovane capriccioso, selvaggio, desideroso di gloria e di potere, vanitoso, prepotente, passionale, donnaiolo, giocatore, facile all’ira, tanto è vero che prese la spada per niente durante qualche rissa nell’osteria. […]
La vita è un’opportunità, coglila La vita è bellezza, ammirala La vita è beatitudine, assaporala La vita è sogno, fanne una realtà La vita è una sfida, affrontala La vita è un dovere, compilo La vita è un gioco, giocalo La vita è preziosa, abbine cura La vita è ricchezza, […]
Così scriveva 900 anni fa, nel 1095 per l’esattezza, Pietro l’Eremita, il famoso predicatore della prima crociata: Il mondo sta attraversando un periodo tormentato. La gioventù d’oggi non pensa più a niente, pensa solo a se stessa, non ha rispetto per i genitori e per i vecchi; i giovani sono […]