Ci si può arrabbiare con Dio? Detto così potrebbe suonare come una bestemmia. Ma a chi non è capitato di levare i pugni al cielo, di recriminare, di chiedere conto a Dio del perché di un disastro che ci ha sconvolto la vita, di un lutto che ci ha lasciato […]
L’ANGOLO di don FABIO
Uomini stretti tra monolocali e figli unici e fast food, noi incalzati a vivere sempre più veloci e distratti. Noi educati a vivere solo nel presente, o osare progetti brevi, a contentarci di affetti che un giorno finiscono. Da dove si ricomincia a vivere più umanamente? Dalla famiglia, dice il […]
Beati quelli che sanno ridere di se stessi: non finiranno mai di essere allegri. Beati quelli che sanno distinguere un ciottolo da una montagna: eviteranno tanti guai. Beati quelli che sanno ascoltare e tacere: impareranno molte cose nuove. Beati quelli che sono attenti alle richieste degli altri: saranno dispensatori di […]
L’uomo di questi tempi ha fatto molti guadagni, ma ha fatto anche la perdita più grande: quella della meraviglia. Ha perso la capacità di fare “oh” con la bocca e il cuore che cerca di scappare fuori come un uccello dalla gabbia. Questa perdita è un segno di vecchiaia; forse […]
In un’intervista della TV americana, Jane Clacson ha chiesto ad una ragazza orfana a causa della tragedia delle Torri gemelle: “Dio come ha potuto permettere che avvenisse una sciagura del genere?”. La risposta che ha ricevuto è interessante: “Io credo che Dio sia profondamente rattristato da questo, proprio come lo […]
Il saggio non dice tutto ciò che pensa, ma pensa tutto ciò che dice (Aristotele). O Dio, dacci la serenità per accettare quello che non si può cambiare; il coraggio di cambiare quello che va cambiato, e la saggezza di distinguere l’uno dall’altro (R. Niembuhr). Se più che a star […]
Se la levata del sole o il suo tramonto avvenissero due o tre volte all’anno, la gente pagherebbe oro per prenotarsi una poltrona in prima fila e godersi questo spettacolo, il più bello al mondo. E prenderemmo in affitto i binocoli (P. Pellegrino). Gli indù, con una tetra ostinazione, non […]
Non vivere su questa terra come un ospite o come un turista della natura. Vivi in questo mondo come nella casa di tuo Padre. Credi al grano, alla terra e al mare. Ma prima di tutto credi all’uomo. Ama le nuvole, le macchine, i libri, ma prima di tutto ama […]
Anche dal filo d’erba imparo: calpestato, si solleva e guarda il cielo come roba sua. Anche dalla goccia imparo: racchiude tutti i colori dell’arcobaleno. Anche dall’olivo imparo: ne ha passate tante, eppure continua a prodigare oli e bagliori d’argento. Imparo dalle cime circondate di luce e impastate di silenzio. Imparo […]
Isacco di Stella, grande monaco inglese del Medioevo, diceva: “Questo mondo serve l’uomo in due modi: nutrendolo e insegnandogli”. In realtà, è possibile che Dio abbia progettato infinite cose solo per il nostro piccolo stomaco e non anche per la nostra grande anima? Tutto è così pieno di messaggi e […]