Non sprechiamo i bambini! Sono tutti musicali. Sono carichi di futuro. Hanno occhi da estasi. Non sprechiamo i bambini! Il silenzio dei bambini fa nascere la notte. Che succederebbe se tutti sparissero dal mondo? Non sprechiamo i bambini! Sono l’unica cosa innocente che ci è rimasta; le sole facce sveglie […]
L’ANGOLO di don FABIO
Le vacanze si possono vivere in tre modi: o vedendo cose nuove con occhi nuovi (ottimo): o vedendo cose nuove con occhi vecchi (inutile); o vedendo cose solite con occhi nuovi (intelligente) (Pino Pellegrino). Avere occhi nuovi significa non “vedere solamente” le cose, la natura, le persone, (anche gli animali […]
Come parlar di Dio ai nostri ragazzi distratti, ai nostri ragazzi tele-fissati che vedono immagini in continuazione, che non vedono che cose, sempre più cose? Troviamo la risposta in questa riflessione di due simpatici scrittori. Come far bere un asino che non ha sete? Con le bastonate? Ma l’asino è […]
Gli alberelli, i cespugli e i fiori devono soffrire quando mi vedono passare frettoloso e senza sguardo per la festa che mi preparano, per la gioia che mi offrono. Rinascono per me, si vestono di foglie e di fiori per me, profondono sul mattino i loro profumi, tra il bacio […]
Una carta d’identità che mi fa arrossire: quanto lontana è la meta! Eppure non mollo: è troppo attraente, troppo preziosa. Dunque, il cristiano è l’uomo che crede, ma non rinuncia a pensare; stima il silenzio, ma parla nelle piazze e alla televisione; cade, ma sa dove aggrapparsi; porta la croce, […]
Fu chiesto un giorno ad un saggio orientale in qual modo si può distinguere il momento in cui finisce la notte e inizia il giorno: «Quando, rispose, guardando in volto un uomo qualunque, tu vedi che è tuo fratello, perché se non riesci a far questo, qualunque sia l’ora del […]
Sarà vero, che con i soldi si fa tutto, ma io non ci credo. Sarà vero che una bella moglie fa felice l’uomo, ma io non ci credo. Sarà vero che la scuola rende l’uomo sapiente, ma io non ci credo. Sarà vero che qualcuno è capace di fare giustizia, […]
Marco, tre anni: «Raccontami la storia del lupo cattivo». Monica, dieci anni: «Ma no, non esistono lupi cattivi, ci sono solo lupi infelici». Quanta gente c’è in giro che pensa e parla del lupo cattivo. Che vede lupi cattivi nei “diversi” per colore, per provenienza, per condizione sociale, per razza, […]
Luca ci offre, in questa festa dell’Assunzione di Maria, l’unica pagina evangelica in cui protagoniste sono le donne. Due madri, entrambe incinte in modo «impossibile», sono le prime profetesse del Nuovo Testamento. Sole, nessun’altra presenza, se non quella del mistero di Dio pulsante nel grembo. Benedetta tu fra le donne […]
Un padre era continuamente disturbato nel lavoro dal suo bambino. Per salvarsi, prese da un vecchio atlante un foglio dove c’era il mondo con gli stati, le città; lo fece in piccoli pezzi che consegnò al figlio perché li rimettesse insieme. «Ci metterà molto tempo», pensò. Ma dopo un minuto […]