C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni (Luca 8, 1-3). Maria di […]
L’ANGOLO di don FABIO
Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri? Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi (Sant’Agostino). Giustizia significa: dare a ciascuno il suo. E non dare a ciascuno il suo […]
Stavo rimpiangendo il passato e temendo il futuro. Improvvisamente il mio Signore parlò: “Il mio nome è ‘Io sono’”. Dio fece una pausa. Attesi. Dio continuò: Quando vivi nel passato con i tuoi errori e rimpianti, è duro. Io non sono lì. Il mio nome non è Io ero. Quando […]
Signore, desidero che il mio cuore non corra dietro a pensieri di superbia. La verità è che cento volte ho fatto i funerali alla mia superbia con tanto di requiscat, e cento volte l’ho vista tornare su più vispa di prima: ho sentito che le critiche mi dispiacevano ancora, che […]
L’amore prima di dire: «Ti do un bacio», dice: «Ti do una mano». L’amore che fa economia di amore non è vero amore. Amare è ricondurre dolcemente una persona a se stessa. Amare è costruire la felicità di qualcuno. Amare è andare oltre il necessario (Pino Pellegrino). Un bacio è […]
L’amore è come la luna: se non cresce, cala. L’amore non si divide: si moltiplica. L’amore non si vende e non si compra: si dona. L’amore o è umile o non è. Anche l’amore ha le sue leggi. Oggi vi presento le prime quattro. La prima lo paragona alla luna: […]
Amare ed essere amato è come sentire il sole da tutte e due le parti (David Viscott). L’amore è come l’esperanto: la lingua universale che tutti comprendono (Anonimo). Le grandi anime sono come le nuvole: raccolgono per riversare ( Kālidāsa). Una vita senza amore è come un acquario senz’acqua (G. […]
In necesariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas. Nelle cose necessarie (ci vuole) unità, nelle cose dubbie libertà, in ogni cosa carità (S. Tomaso d’Aquino). Quanta sapienza in così poche parole! È il frutto del genio. Se questa regola di vita fosse praticata sempre e da tutti quanta più […]
Si trovi un uomo più riuscito di Cristo, una copia più perfetta di Lui! Le sue parole sapevano di bucato. Con la menzogna faceva cortocircuito. Amava il silenzio e i bambini. Aveva idee che allargano il mondo. Guardava quelli che nessuno guarda. Faceva il fratello a tempo pieno. Sapeva piangere. […]
C’è un libro che si può leggere solo in ginocchio, a mani giunte e con gli occhi chiusi. Libro ben strano! Passi la lettura in ginocchio; ma come si possono voltare le pagine a mani giunte, come si possono leggere a occhi chiusi? Eppure un tale libro c’è! È il […]