La nostra epoca è orgogliosa delle macchine che pensano, ma sospettosa degli uomini che cercano di farlo (Bruce Beresford). Sembra un paradosso, ma è la verità. La tecnologia più avanzata sta fabbricando “macchine che pensano”. Impossibile, perché il pensiero è una facoltà tutta spirituale e nessuna cosa materiale può esprimere […]
L’ANGOLO di don FABIO
Volevo latte e ho ricevuto il biberon. Volevo dei genitori e ho ricevuto un giocattolo. Volevo parlare e ho ricevuto un libro. Volevo imparare e ho ricevuto pagelle. Volevo pensare e ho ricevuto sapere. Volevo una visione generale e ho ricevuto un’ideuzza. Volevo felicità e ho ricevuto denaro. Volevo un […]
Soltanto la potenza che abbraccia può essere guida (Martin Buber). Solo chi ama ha il diritto di castigare (Tagore). Come dice Pino Pellegrino, si tratta di «due affermazioni che sono un condensato di sapienza pedagogica. Solo chi abbraccia, solo chi ama può essere guida sempre: anche quando sgrida, anche quando […]
Un giorno, in pieno oceano, una nave da crociera, strapiena di turisti, sta per affondare. «Gettarsi in mare», ordina il comandante. «Gettarsi in mare!»; ma nessuno si muove. Allora il comandante chiama il vice e gli dice: «Cerca di convincerli tu ». Dopo un po’ il vice ritorna e dice […]
Logorate le poltrone. La casa che non ha le poltrone un po’ logore è una casa senz’anima. Non avere le poltrone logore significa, infatti, che in quella casa si corre sempre, nessuno si ferma, nessuno trova il tempo d’esser felice. Usate misericordia. Quale coppia può farne a meno? Se i […]
Guardate in positivo. Guardate, cioè, a quello che va più che a quello che non funziona. A che serve il pessimismo? I salici piangenti non hanno mai avuto fortuna. Lottate contro la monotonia. Un po’ di fantasia! Ad esempio, un’improvvisata di lui a lei, di lei a lui: un fiore, […]
Tenete le porte aperte. Aperte agli altri. Quando il mondo della coppia arriva solo fin dove arriva l’uscio di casa, allora si finisce col morire di asfissia. Si pensa in piccolo, si vede corto, si ama stretto. Il matrimonio diventa una fabbrica di poveri: poveri di mente, poveri di cuore. […]
Mi ricordo che nella fanciullezza, essendo un giorno riuniti in famiglia – presente qualche amico di casa – il discorso cadde sulla nobiltà. Io, così, alla brusca e senza malizia, dissi: “Noi, signor padre, siamo nobili?”. Mi accorsi che dovevo aver fatto una domanda sciocca vedendo che tutti ridevano di […]
Dammi, Signore, un cuore di bimbo per Dio. Un cuore di fratello per il prossimo. Un cuore di giudice per me stesso (Pino Pellegrino). Che splendida preghiera e che belle domande! Un cuore di bimbo per Dio! Nel vangelo di ieri abbiamo letto che Gesù prese un bambino e lo […]
Le armi possono vincerti, ma le parole possono convincerti. Attenti alle parole! Vi sono parole che sono carezze (grazie, «scusa», «per favore») e parole che sono pietre (sei il solito imbranato, da te non mi aspetto niente di buono). Attenti alle parole! Non passano mai invano. “La parola di Dio […]