Il 9 ottobre, che abbiamo appena celebrato, ricorda a tutti il passaggio drammatico dalla vita alla morte. Questo brano ci ricorda che la vera sfida, ora e sempre, è quella di passare dalla morte alla vita. Certo, sembra impossibile! Eppure questo accade tutte le volte che coltiviamo la speranza di […]
Don Gabriele
Due sono le forze motrici fondamentali dell’umano: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, fuggiamo dalla vita; quando invece siamo ispirati dall’amore, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo, e anche con la capacità di soffrire per amore. Questo è il piccolo segreto […]
Colpisce una parolina alla fine di questo scritto di don Gabriele: “malizia”. Ebbene, provo a dire quello che, credo, volesse dire: il suo è un ripetuto, continuo, insistente, invito al Signore a guardarci. Ma, in realtà, è come se don Gabriele scrivesse, a nome di Dio, una lettera a noi: […]
Capita di pensare che spesso recitiamo la vita. In realtà, siamo sempre in una recita, perché, più o meno consciamente, recitiamo la nostra parte, che può essere buona o meno buona, giusta o ingiusta. Non si tratta di evitare la recita, bensì di scegliere quella parte che davvero ci corrisponde. […]
Al giorno d’oggi, se dovessimo fare un elenco delle cose e delle persone da maledire, l’elenco purtroppo sarebbe troppo lungo; invece, l’elenco sarebbe davvero troppo corto se dovessimo dire quali sono le cose benedette e benvenute. Ecco, quello che ci manca è questo secondo elenco positivo, semplicemente perché sembra che […]
Il nostro tempo è stato definito da Papa Francesco non come come un’epoca di cambiamento, bensì come un cambiamento d’epoca. Che cosa vuol dire questa specie di gioco di parole? Ce lo spiega con parole semplici e chiare don Gabriele in questo breve scritto. Ma non questo soltanto, perché egli […]
Proponiamo un testo splendido di don Gabriele che ha bisogno solo di una piccola premessa, perché lui ripete più volte: “Signore, lasciami andare!”; ma è importante sapere che si tratta di un espediente letterario, perché in realtà è proprio il Signore che lo sta chiamando. Che senso ha tutto ciò? […]
A Longarone ci sono sempre diversi cantieri aperti, in questo periodo domina quello delle piazze e dei parcheggi; ma il cantiere di cui, da sempre, c’è davvero bisogno lo indica con lucidità questo scritto, il quale chiedere di non rimanere solo sulla carta, bensì di diventare concreta realtà. Signore, donami […]
Pubblichiamo oggi uno scritto un po’ lungo di don Gabriele, ma merita di essere letto per intero per la sua lucidità, per la sua sincerità, per in fatto che, oggi, è sempre più raro trovare persone capaci di vero pensiero e non soltanto di chiacchiere. Premessa-Postulato Credere o non credere […]
L’esperienza di una di noi può essere per tutti termine di confronto Nessun uomo è un’isola compiuta in se stessa. Ogni uomo è frammento del continente, una parte del tutto, e ci si sente terribilmente soli a non udire mai la voce dell’altro. Il problema fondamentale della vita è quindi […]