Diocesi di Belluno – Feltre

Bellezze notturne…

Guarda le bellezza della luna nuova che spunta e squarcia con il suo lume le tenebre. Sembra una falce tutta d’oro che miete il narciso tra i fiori dei giardini (Ibn Hamdis).

Questo poeta arabo (XI-XII secolo) ci spinge ad aprire, in una di queste notti invernali limpide, la nostra finestra e a contemplare sopra i tetti delle nostre case il veleggiare della luna. Purtroppo abbiamo perso la capacità di sostare e stupirci davanti alla bellezza; soprattutto non riusciamo ad entrare in sintonia con la natura e il suo svelarsi (Card. Gianfranco Ravasi).

Abbiamo bisogno di distogliere, di tanto in tanto, il nostro sguardo dalle brutture che riempiono la realtà quotidiana del mondo per purificare non solo l’occhio, ma anche l’anima e godere delle innumerevoli bellezze che il creato ci offre di giorno e di notte. Gesù dice anche a noi: “Guardate gli uccelli del cielo e i gigli del campo…”. “Non di solo pane vive l’uomo…”.