Una donna virtuosa chi la troverà? Il suo pregio sorpassa di molto quello delle perle. Il cuore di suo marito confida in lei, ed egli non mancherà mai di provviste. Lei gli fa del bene, e non del male, tutti i giorni della sua vita. Si procura lana e lino, […]
Segreteria
Figlio mio, Ti indico la via della sapienza; ti guido per i sentieri della rettitudine. Allora camminerai sicuro per la tua strada e il tuo piede non inciamperà. Se ti coricherai, il tuo sonno sarà dolce. Bontà e fedeltà non ti abbandonino; lègale intorno al tuo collo, scrivile sulla tavola […]
La via degli empi è come l’oscurità: non sanno dove saranno spinti a cadere. L’empio è preda delle sue iniquità, è catturato con le funi del suo peccato. Egli morirà per mancanza di disciplina, si perderà per la sua grande stoltezza. Sei cose odia il Signore, anzi sette gli sono […]
Ascolta, figlio mio, l’istruzione di tuo padre e non disprezzare l’insegnamento di tua madre, perché saranno una corona graziosa sul tuo capo e monili per il tuo collo. Figlio mio, se i peccatori ti vogliono traviare, non acconsentire! Se ti dicono: “Vieni con noi, troveremo ogni specie di beni preziosi, […]
Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d’Israele, per conoscere la sapienza e la disciplina, per capire i detti profondi, per acquistare un’istruzione illuminata, equità, giustizia e rettitudine, per dare agli inesperti l’accortezza, ai giovani conoscenza e riflessione. Ascolti il saggio e aumenterà il sapere, e l’uomo accorto acquisterà il […]
Oggi il gran problema è “sembrare”. Si può essere mascalzoni, ma la cravatta giusta, al momento giusto, aggiusta tutto. Ciò che conta è l’immagine. Tutto è spettacolo, tutto è look. Appaio, dunque sono! La mania esibizionista è arrivata anche nella scuola. La cartella è scomparsa: ora c’è lo zainetto con […]
Il senso dell’umorismo che fa tanto bene. “È una medicina che ti fa relativizzare le cose. Pregate con le parole di San Tommaso Moro”, raccomanda. Infine cita Vittorio De Sica che in un film chiedeva “cento lire”. “Io vi chiedo cento preghiere” (Mimmo Muolo). Sono le ultime risposte di papa […]
Infine la sua vita e i gusti personali. Sulla musica: “Mi piacciono i classici, tanto. E mi piace il tango”. E lo ballava anche perché “un porteno che non balla il tango non è un porteno” (si chiamano così gli abitanti di Buenos Aires). E sugli amici: “Sì, ho degli […]
Uno sguardo alle famiglie. “Serve vicinanza con i figli: quando si confessano coppie giovani o parlo con loro chiedo sempre: ‘tu giochi con i tuoi figli?’ A volte sento risposte dolorose: ‘Padre, quando esco dormono e quando torno pure”. Questa è la società crudele che allontana genitori dai figli. Anche […]