Il miglior uomo della storia, si chiama “Gesù Cristo” in ebraico “Yeshua ha Mashiah”. Non aveva servi e lo chiamavano “Signore”. Non aveva lauree e lo chiamavano “Maestro”. Non aveva esercito e i re lo temevano. Non ha vinto battaglie militari e nonostante ciò ha conquistato il mondo. Non ha […]
Segreteria
O siamo fratelli o crolla tutto. È questa la sfida del nostro secolo, la sfida dei nostri tempi. Non c’è alternativa: o costruiremo insieme l’avvenire o non ci sarà futuro. Giovedì 4 febbraio 2021, ad Abu Dhabi, a memoria della firma del documento sulla Fratellanza umana siglato due anni fa […]
Qualche mattina fa, tornavo da Longarone a Fortogna verso le 8:30. Attraversando Longarone a quell’ora ebbi il modo di vedere, dalla canonica alla prima rotonda del paese, ben 4 volte delle persone, uomini e donne, che portavano i loro cani o cagnolini, qualcuno anche con due o tre, a fare […]
Il grande studioso Teilhard de Chardin diceva che la gioia di vivere è la più grande potenza cosmica. E in un altro ha affermato, giustamente, che il mondo non è di chi si alza presto, ma di chi è felice di alzarsi. Solo chi è contento di vivere può affrontare […]
La Giustizia senza la forza è impotente; la forza senza la giustizia è tirannica. Bisogna dunque mettere insieme la giustizia e la forza; per giungervi bisogna far sì che ciò che è giusto sia forte e ciò che è forte sia giusto (Blaise Pascal). Ciò che è giusto diventa forte […]
Gesù, citando l’Antico Testamento, ci spiega il vero significato della croce: come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. L’episodio a cui fa riferimento, è quello in cui il popolo d’Israele deve scontrarsi con […]
Non ci sono dubbi che negli ultimi millenni abbiamo fatto enormi progressi. Siamo riusciti a volare come gli uccelli, a nuotare sott’acqua come i pesci; andiamo sulla luna e mandiamo sonde su Marte. Ora siamo capaci di clonare la vita. Eppure con tutto questo progresso non siamo in pace né […]
Ci risiamo. Probabilmente tutti l’abbiamo pensato seguendo la nuova risalita dei dati su contagi, ricoveri e decessi. Quante volte è già successo? Due? Tre? E quante altre succederà? E se non è bastato tutto quello che abbiamo messo in campo, cosa servirà, ancora? Sembra essersi steso sul Paese una specie […]
Le cose, la ricchezza, non portano, di per sé, la felicità. Il cuore dell’uomo, infatti, ha bisogno di essere “riempito” e non soltanto “occupato”. Le cose occupano, non riempiono (Pino Pellegrino). L’uomo del nostro tempo, sazio, orgoglioso, potente si sta rivelando sempre più affamato, misero e debole. La ragione è […]
Da questo luogo sorgivo di fede, dalla terra del nostro padre Abramo, affermiamo che Dio è misericordioso e che l’offesa più blasfema è profanare il suo nome odiando il fratello. Ostilità, estremismo e violenza non nascono da un animo religioso: sono tradimenti della religione. E noi credenti non possiamo tacere […]