Al termine della strada, non c’è la strada ma il traguardo. Al termine della scalata, non c’è la scalata ma la sommità. Al termine della notte, non c’è la notte ma l’aurora. Al termine dell’inverno, non c’è l’inverno ma la primavera. Al termine della disperazione, non c’è la disperazione ma […]
Segreteria
Personalmente non mi è mai piaciuta la nota preghiera che siamo soliti dire per i nostri defunti: L’eterno riposo dona loro Signore… Non mi è mai piaciuta perché quell’eterno riposo può far pensare al paradiso come ad un sonno eterno. Invece la vita eterna è vita, appunto; vita al massimo […]
Una montatura che crolla davanti alla morte è l’impostazione della vita sulla ricchezza, sull’“avere”. Se c’è cosa perfettamente inutile negli abiti dei defunti, sono le tasche! Vivere non è raccogliere; vivere è lasciare, è donare. Ecco un’altra profonda lezione che ci viene dalla morte. Chi vive unicamente per avere e […]
La morte ci dice: attenti alle montature! Certe cose che ora vi sembrano solenni e importanti, viste dalla mia parte fanno sorridere. La prima montatura che crolla davanti alla morte è quella di chi ha impostato tutta la vita sulla carriera. Ci insegna a ridere della serietà feroce di quelli […]
La morte è una maestra che non sbaglia mai una parola, una maestra infallibile. Ecco quello che ci dice. Uomini, perché vi odiate, perché vi guardate in cagnesco, non vi salutate nemmeno, non vi aiutate? Siete tutti mortali! Tutti provvisori! Fate pace! Passate il poco tempo che avete a volervi […]
Penso alla possibilità della morte ogni giorno: è un buon esercizio (S. Freud). Un uomo che non si ponga il problema della morte e non ne avverta il dramma, ha urgente bisogno di essere curato dallo psichiatra (C.G. Jung). In questo senso, un’educazione infantile preoccupata di dire tutto al bambino […]
Novembre è il mese più sapiente tra tutti. Più sapiente perché parte con due giorni che emanano sapienza da tutte le ore: Santità e morte: due pensieri immensi. I Santi sono personaggi straordinari. Sono essi la pulizia del mondo; sono essi che impreziosiscono la terra; sono essi che spingono avanti […]
Davanti alla morte ci si inchina, ci si riempie e ci si avvolge di silenzio. Chi ha un po’ di cuore vive un sentimento, chi ha un po’ di umanità porta un fiore, il fiore del dolore, chi ha un po’ di speranza accende una candela, chi ha un po’ […]
Questi i santi che preferisco: quelli che girano con la borsa della spesa piena di pane e di insalata; quelli che sono vestiti come tutti; che fanno i lavori di tutti. Santi alla buona, santi feriali che filano il filo delle piccole virtù. Santi che sbagliano anche, perché santo non […]
È iniziata nella nostra parrocchia anche quest’anno, la scuola di catechismo. Vi sono impegnati più di 300 bambini dalla prima alla quinta elementare. Ventiquattro sezioni, solo a Longarone, con altrettanti catechisti, giovani e meno giovani, impegnati per nove mesi un’ora alla settimana. Restano poi Dogna e Provagna che hanno la […]