Diocesi di Belluno – Feltre

Ancora sull’ottimismo

Una grossa fabbrica di scarpe manda in Africa due impiegati in cerca di nuovi mercati. Dopo qualche tempo telegrafano. Il pessimista: “Nessuna possibilità: qui nessuno porta le scarpe”. L’ottimista: “Enormi possibilità: qui nessuno ha le scarpe” (Pino Pellegrino).

La stessa realtà vista in due modi diversi. Il pessimista vede solo il lato negativo (nessuno porta le scarpe); l’ottimista vede subito il lato positivo (tutti sono senza le scarpe). L’ottimismo è un’arte da imparare, non è spontaneo, né scontato. Bisogna imparare l’arte di cogliere in ogni situazione il lato positivo e si imparerà anche la gioia del goderne. Questo non esclude di vedere anche il lato negativo, ma ci impedisce di fermarci solo su quello e di diventarne schiavi. Alleniamoci all’arte dell’ottimismo. Se Dio non avesse visto il lato positivo del mondo e dell’umanità che lo abita non lo avrebbe neppure creato e tanto meno redento.