Diocesi di Belluno – Feltre

Risposta del Papa sul futuro della Chiesa

Sul futuro della Chiesa, invece, papa Bergoglio si è espresso così: “La immagino come l’ha immaginata san Paolo VI con la Evangelii nuntiandi. Una Chiesa in pellegrinaggio. Oggi – ha aggiunto il Pontefice – il male più grande della Chiesa è la mondanità spirituale. Fa crescere una cosa brutta: il clericalismo che è una perversione della Chiesa che genera la rigidità. E sotto ogni tipo di rigidità c’è putredine sempre. L’ideologia prende il posto del Vangelo” (Mimmo Muolo).

“Mondanità spirituale” significa “spiritualità mondana”, cioè non guidata dai criteri del vangelo, ma dai criteri del mondo. Criteri del mondo sono: mettere la legge prima della persona, mettere la giustizia prima della misericordia, l’interesse prima della gratuità, il proprio io prima di Dio e via dicendo. Criteri di Dio sono gli stessi, ma rovesciati, cioè prima la persona, la misericordia, la gratuità, Dio ecc. La spiritualità mondana “fa crescere una cosa brutta: il clericalismo”, in altri termini: il fariseismo che, a sua volta, “genera la rigidità. E sotto ogni tipo di rigidità c’è putredine sempre”. “Misericordia io voglio e non sacrifici” (Mt 12,1). Putredine: sepolcri imbiancati. Giustamente papa Francesco riassume il tutto con “l’ideologia prende il posto del Vangelo”.