Auguro a tutti di spegnere almeno ottanta candeline. Ma, a conti fatti, l’età non conta più di tanto. Marconi aveva 21 anni quando compì il suo primo esperimento di trasmissione senza fili. Raffello morì a 37 anni; Leopardi e Chopin a 39 anni; Cristo a 33. Pascal a 18 anni […]
Archivi Annuali: 2022
Io penso che tu ne abbia abbastanza della gente che parla sempre di servirti col piglio del condottiero, di conoscerti con regole sportive, di amarti come si ama in un matrimonio invecchiato. Un giorno in cui avevi un po’ di voglia d’altro hai inventato san Francesco e ne hai fatto […]
La vita dell’uomo sta tutta nel “se”. “Se” ognuno aiutasse gli altri, tutti sarebbero aiutati. “Se” si mettesse un po’ di poesia, la “prosa” diventerebbe “rosa”. “Se” ognuno ogni mattina deponesse un fiore di bontà sulla strada, le nostre città, i nostri paesi, sarebbero primavera (Pino Pellegrino). Purtroppo con i […]
C’è un motto che mi piace molto: “Anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno”. Questo significa, nella vita, che anche l’uomo peggiore ha un suo angolo di umanità, la donna più sciagurata il suo barlume di coscienza, l’avvenimento più tragico il suo motivo di riscatto (Vittorio […]
Una grossa fabbrica di scarpe manda in Africa due impiegati in cerca di nuovi mercati. Dopo qualche tempo telegrafano. Il pessimista: “Nessuna possibilità di mercato: qui nessuno porta le scarpe!”. L’ottimista: “Enormi possibilità di mercato: qui nessuno ha le scarpe!” (Pino Pellegrino). Una sola realtà, ma due modi diversi di […]
Sorridiamo almeno per ragioni di economia! Per corrugare la fronte occorrono 65 muscoli, per sorridere solo 15! (Pino Pellegrino). Vi pare poco? A sorridere si risparmia ben 50 muscoli rispetto al crucciarsi. Tra l’altro lo conferma anche l’antico proverbio: “Cuor allegro il ciel l’aiuta”. Che il tempo di carnevale ci […]
“Solo per oggi”, dedicherò dieci minuti del mio tempo a qualche buona lettura, ricordando che come il cibo è necessario alla vita del corpo, così la buona lettura è necessaria alla vita dell’anima. “Solo per oggi”, compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno. (S. Giovanni XXIII) Noi […]
“Solo per oggi”, sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice non solo nell’altro mondo, ma anche in questo. “Solo per oggi”, mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le circostanze si adattino tutte ai miei desideri (S. Giovanni XXIII). La prima affermazione del messaggio di oggi […]
“Solo per oggi” cercherò di vivere alla giornata, senza voler risolvere il problema della mia vita tutto in una volta. “Solo per oggi” avrò la massima cura del mio aspetto, vestirò con sobrietà; non alzerò la voce; sarò cortese nei modi; non criticherò nessuno; non pretenderò di migliorare o disciplinare […]
Sogno che le braccia mi cadano solo per stanchezza, non per mancanza di fede, non per sconforto. Sogno che chi mi guarda possa pensare: quello che sei mi colpisce a tal punto da permettermi di ascoltare quello che dici (Pino Pellegrino). Il primo sogno è quello di avere una fede […]